Fondazione Cariparo
  • Filantropia
  • Bandi e Progetti
  • Eventi Culturali
  • Cerca nel sito
  • Area riservata
  • En
Menù Chiudi
  • En
  • La FondazioneChi siamo e come lavoriamo
    • Filantropia
    • Patrimonio
    • Organi della Fondazione
    • Staff
    • Bilanci
    • Documenti
    • Auxilia S.p.A.
  • Bandi e progettiCosa facciamo
    • Tutte le iniziative
    • Corretti stili di vita
    • Formazione
    • Inclusione sociale
    • Ricerca e sviluppo
    • Partecipazione alla cultura
    • Patrimonio storico-artistico
    • Ambiente e paesaggio
  • Realizza il tuo progettoCome richiedere un contributo
    • Requisiti
    • Cosa sosteniamo
    • Come presentare un progetto
    • Scopri se possiamo aiutarti
  • NotizieAggiornamenti dalla Fondazione
    • News
    • Comunicati Stampa
  • EventiGli eventi della Fondazione
    • I nostri eventi culturali
    • Prenota il tuo posto
  • StorieI vostri progetti, le nostre storie
    • Le nostre storie
  • RisorseComunica la tua iniziativa
    • Logo
    • Targhe e cartelli
    • Conferenze stampa
    • Faq
  • ContattiCome e dove trovarci
    • Parla con noi
    • Spazio CDP
  • Area riservata
  • Seguici
6 Dicembre 2012

L’Arte delle Fondazioni a portata di click

È stato presentato ieri a Bologna il catalogo multimediale delle collezioni d’arte delle Fondazioni di origine bancaria, realizzato e curato dall’Acri, l’associazione che le rappresenta collettivamente.

Il catalogo – che si chiama r’accolte perché intende accogliere e valorizzare nella loro specifica identità i patrimoni d’arte delle singole Fondazioni – censisce oltre novemila pezzi appartenenti a 59 collezioni di 52 Fondazioni, fotografati e schedati secondo i più accurati standard internazionali

Al progetto aderisce anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Il progetto di catalogazione e valorizzazione della collezione della Fondazione è iniziato due anni fa e si concluderà a fine 2013. La collezione è composta da 400 dipinti che vanno dal ’500 alla metà del ’900, da reperti archeologici provenienti da scavi nell’area del Polesine e risalenti all’epoca dell’alto medioevo, oltre che da mobili, tappeti e sculture.

Per maggiori info sulla collezione d’arte della Fondazione vai alla nota informativa.

 

Condividi

Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on WhatsappShare this on LinkedIn

Iscriviti alla nostra newsletter

  • *
Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
Sede di Padova
Piazza Duomo, 15
35141 Padova
Tel. 049 823 48 00
Fax 049 65 73 35
C.F. 92057140284


Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
Sede in Rovigo
Piazza Vittorio Emanuele II, 47
45100 Rovigo
Tel. 0425 42 30 84
Fax 0425 42 19 76

C.F. 92057140284

  • Museo online
  • Richiesta Sale conferenze
  • Lavora con noi
  • Informativa privacy