
La copertina del disco Deutsche Grammophon, etichetta di riferimento per la musica che chiamiamo classica, è quella dell’album Invito alla danza del pianista italiano Giuseppe Albanese, quarantenne affermato in tutto il mondo, che si esibirà per la prima volta a Padova. È un artista che unisce al virtuosismo pianistico una non comune capacità oratoria: ecco perché gli abbiamo chiesto di conversare con il pubblico, e non solo di suonare, in modo da presentare nella forma più completa questo suo programma che è un omaggio alla danza e insieme un omaggio alla nobile arte della trascrizione.
Il programma è tutto di trascrizioni per pianoforte di celeberrime pagine orchestrali per balletto: lo Schiaccianoci di Tchaikovsky, l’Uccello di fuoco di Stravinsky; fanno eccezione il brano di Weber che dà il titolo al concerto, Invito alla danza, e La Valse di Ravel, che nascono entrambi come brani originali per pianoforte. Il pianoforte, in questo caso, sarà lo Steinway grancoda che la nostra Fondazione ha acquistato per metterlo a disposizione della città di Padova.
Biglietti
La registrazione è gratuita fino a esaurimento posti. I biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 18.00 di mercoledì 11 maggio 2022.
È possibile prenotare max 2 biglietti per ogni singola registrazione.
I posti a sedere prenotati saranno garantiti fino a un quarto d’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Raccomandiamo pertanto la puntualità.
Perché le prenotazioni aprono cinque giorni prima di ogni spettacolo?
Vi invitiamo a prenotare se siete certi di partecipare. Le disdette a ridosso dell’evento non ci aiutano a rimettere a disposizione i posti, penalizzando il pubblico realmente interessato e gli artisti coinvolti. Grazie della vostra preziosa collaborazione.
IMPORTANTE
Ricordiamo che, in base alle disposizioni vigenti, per accedere allo spettacolo è obbligatorio indossare la mascherina FFP2.