Organi statutari
20
PersoneConsiglio Generale
Ha compiti di indirizzo: determina i programmi, le priorità, gli obiettivi; verifica i risultati.
Chi lo nomina
17 dei suoi 20 membri sono designati da istituzioni ed enti del territorio di Padova e Rovigo, sulla base di criteri di competenza e professionalità, gli altri 3 membri sono scelti dal Consiglio stesso.
Presidente
Ha la rappresentanza legale; presiede il Consiglio Generale e il Consiglio di Amministrazione.
Chi lo nomina
Consiglio Generale
8
PersoneConsiglio di Amministrazione
Esercita l’amministrazione ordinaria e straordinaria.
Chi lo nomina
Consiglio Generale
3
PersoneCollegio Sindacale
Vigila sull’osservanza della legge e dello statuto e sul rispetto dei principi di corretta amministrazione.
Chi lo nomina
Consiglio Generale
Segretario Generale
Assicura la corretta gestione delle risorse e l’istruzione degli atti per le deliberazioni degli organi.
Chi lo nomina
Consiglio di Amministrazione
Gli organi della Fondazione
- Il Consiglio Generale determina programmi, priorità e obiettivi della Fondazione e ne verifica i risultati. È l’organo cui compete l’approvazione dei bilanci e delle modifiche allo Statuto.
- Il Presidente è il rappresentante legale, presiede il Consiglio Generale e il Consiglio di Amministrazione.
Il Presidente attualmente in carica è Gilberto Muraro. - Il Consiglio di Amministrazione esercita l’amministrazione ordinaria e straordinaria e svolge compiti di proposta e impulso dell’attività di Fondazione.
- Il Collegio Sindacale vigila sull’osservanza della legge e dello Statuto, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione e sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile adottato dalla Fondazione e sul suo concreto funzionamento.
- Il Segretario Generale guida la struttura operativa e assicura la corretta gestione delle risorse, la tenuta dei libri e delle scritture contabili della Fondazione e l’istruzione degli atti per le decisioni del Consiglio Generale e del Consiglio di Amministrazione. Partecipa senza diritto di voto al Consiglio Generale e di Amministrazione.
Il Segretario Generale attualmente in carica è Roberto Saro.
Il 2 marzo 2017 il Consiglio di Amministrazione ha istituito l’Organismo di Vigilanza ai fini di vigilare in maniera indipendente e continuativa sull’adeguata attuazione del Modello Organizzativo, ai sensi del D.lgs. n. 231/2001. A fondo pagina, sono indicati i componenti e le modalità per effettuare eventuali segnalazioni relative alla violazione del Modello.
Il 26 aprile 2018, il Consiglio Generale ha conferito ad Antonio Finotti – che ha ricoperto la carica di Presidente della Fondazione dal 2003 ad aprile 2018 – il titolo di Presidente Emerito, previsto dall’art. 25 bis dello Statuto.
Gli organi attualmente sono così composti ed è possibile visualizzare il curriculum vitae di ciascun membro cliccando sul nome.
Consiglio Generale
Presidente
Consiglieri
Consiglio di Amministrazione
Presidente
Vice-Presidenti
Consiglieri
Collegio Sindacale
Presidente
Componenti
Segretario Generale
Organismo di Vigilanza
Presidente
Componenti
La Fondazione ha adottato due canali di comunicazione, che consentono di inviare all’Organismo di Vigilanza segnalazioni relative a violazioni del Modello Organizzativo che mettano a rischio l’integrità della Fondazione stessa:
- posta raccomandata indirizzata a: Ufficio del Presidente dell’Organismo di Vigilanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, c/o Studio Legale Associato Di Lorenzo – Tenca, via del Risorgimento 36, 35137 Padova;
- posta elettronica certificata PEC indirizzata a: segnalazioni@pec.fondazionecariparo.it
Il canale di comunicazione di posta elettronica certificata è gestito con regole e procedure interne che tutelano il soggetto segnalante.